Questo nuovo progetto che questa Associazione ha appena avviato riguarda la ricostruzione di una scuola secondaria
che si trova nella periferia di Balaka (Malawi ). Si tratta di una vecchia scuola secondaria costruita negli anni 1960 che
con l’andare del tempo è diventata troppo piccola e non più funzionale. Ci sono troppe poche aule, gli spazi sono
diventati insufficienti per dare a questi ragazzi ( complessivamente 650 studenti ) un corretto corso di studi.
Il progetto prevede la ristrutturazione delle attuali aule scolastiche e la realizzazione di nuove otto aule scolastiche,
una biblioteca ed aule tecniche e spazi ricreativi . Con questo ampliamento la capienza di questa scuola arriverà a
circa 900 studenti, che potranno quindi frequentare questa nuovissima scuola ( attualmente inutilizzabile ).
Questo nuovo progetto nasce dalla generosità, dal grande spirito di solidarietà e di amore per l’infanzia più povera
di Marino Forcellini “per le sue qualità morali ed organizzative, espresse nel corso delle varie fasi della propria vita, in
un percorso umano capace di costituire riferimento e sprone, esempio e testimonianza di solidarietà ” ( come
decretò la commissione che lo insignì del Premio San Marino 2009 ) . Insieme alla moglie Tosca fu fondatore del
villaggio Angelo in Zambia, e successivamente co-fondatore e primo presidente di questa Associazione ( dal 2007
anno di costituzione di questa Associazione fino al 2019 – anno della sua scomparsa ) realizzando importanti
progetti educativi in Malawi.
Marino Forcellini ha infine costituito insieme alla moglie Tosca una fondazione ( fondazione “Forcellini-Pasqualini “)
affiché anche dopo la sua scomparsa , tramite il conferimento dei propri beni all’interno di questa sua Fondazione ,
potessero continuare a nascere altri progetti di solidarietà . Questo nuovo progetto nasce quindi grazie al
fondamentale sostegno della Fondazione “Forcellini-Pasqualini” , in collaborazione con un’altra Fondazione ( la
Fondazione “ Simoncini-Galluzzi ) e con questa Associazione. Questa nuova scuola porterà il nome di Marino e di sua
figlia Marzia, prematuramente scomparsa. A Marino e a Marzia verrà quindi dedicata questa nuova scuola che nasce
proprio dalla testimonianza che ci hanno consegnato con la loro storia ed impegno di vita per continuare a difendere
e tutelare il diritto alla dignità ed all’istruzione dell’infanzia più povera nel mondo.
Questa nuovissima scuola “Marino e Marzia Forcellini- St Louis cdss” diventerà la settima scuola che questa
Associazione realizza in Malawi, accogliendo complessivamente ( in tutte le sette scuole ) ogni giorno in queste
strutture quasi 14.000 studenti per difendere e tutelare la dignità ed il diritto all’istruzione di questa infanzia più
povera nel mondo.